• La Nostra Famiglia: ricerca e cura per 23 mila bambini

    La Nostra Famiglia: ricerca e cura per 23 mila bambini

    Leggi di più

  • Con Bennet per studiare l'autismo fin dalla prima infanzia

    Con Bennet per studiare l'autismo fin dalla prima infanzia

    Leggi di più

  • 79 anni di vita, un futuro di incontri

    79 anni di vita, un futuro di incontri

    Leggi di più

  • Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.

    Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.

    Leggi di più

  • Al via Genitori inCorso, piattaforma digitale di sostegno alla genitorialità

    Al via Genitori inCorso, piattaforma digitale di sostegno alla genitorialità

    Leggi di più

Fai una donazione

DONA ORA

Sostieni come azienda

SCOPRI COME

Destina il tuo 5x1000

SCOPRI COME

Il tuo lascito

SCOPRI DI PIÙ

Studio longitudinale sull'identificazione precoce di marcatori di rischio e traiettorie evolutive nei disturbi dello spettro Autisticoriva valentina

Obiettivo principale: L’obiettivo generale dello studio è quello di somministrare un protocollo di sorveglianza e di valutazione elettrofisiologica a bambini ad alto rischio (fratelli di bambini già diagnosticati con Disturbo dello Spettro Autistico) nei primi due anni di vita, al fine di individuare specifici marcatori di rischio e di tracciare le traiettorie di sviluppo tipiche e atipiche di bambini ad alto rischio Disturbo dello Spettro Autistico.

Area di ricerca: Psicopatologia dello sviluppo, psicologia del contesto socio-ambientale e dei processi educativi con ricadute riabilitative

Polo di Bosisio Parini

Valore progetto: 54.000 €

 

 

Cura e riabilitazione

Ci preoccupiamo che ogni bambino, ragazzo o giovane, specie se parte in situazione di svantaggio, abbia la possibilità di sviluppare pienamente le sue potenzialità con una cura mirata, assidua ed efficace.

Obiettivi
Cura
Riabilitazione

Ricerca

L'attività di ricerca scientifica viene svolta dall'Istituto Scientifico "Eugenio Medea", che fa capo all'Associazione ed è ufficialmente riconosciuto come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS).

 

Cerca la sede La Nostra Famiglia più vicina a te in Italia e nel mondo.

 

Formati con noi

L'IRCCS Eugenio Medea-Associazione "La Nostra Famiglia" promuove un'offerta formativa nell'area dei servizi alla persona in ambito sanitario, sociale ed educativo.

Formazione
Corsi e convegni

 

Il notiziario

La rivista trimestrale di informazione e approfondimento de "La Nostra Famiglia".

Rimani aggiornato sulle nostre attività, i nostri progetti e le nostre storie.

Iscriviti alla Newsletter

ISCRIVITI ORA

I nostri numeri

Dal 1946 ci impegniamo ogni giorno, 28 sedi in Italia in 6 regioni, 2.318 operatori e 252 volontari, 25.103 bambini e ragazzi assistiti.