News ed Eventi
A Bosisio Parini Corso OSS gratuito
Un’opportunità per chi vuole lavorare all’interno di strutture sanitarie e socio sanitarie.
I 50 anni di San Donà: doppio appuntamento all’insegna dello sport e dell’inclusione
Un convegno il 18 e una giornata di festa il 20 settembre per festeggiare la sede della Nostra Famiglia, che dal 1975 svolge attività di diagnosi, cura e riabilitazione per bambini e bambine con disabilità.
Villa del Grumello, un tesoro tra eccellenza e fragilità
Il gioiello comasco nel cortometraggio realizzato dai ragazzi con disabilità. Una collaborazione tra La Nostra Famiglia, Associazione Villa del Grumello, Fondazione Como ETS e Amici di Como.
Laboratori creativi per i collaboratori di una multinazionale
Mercatini solidali e cinque incontri per 50 dipendenti: il percorso di amicizia tra Parker Hannifin e i Centri varesini della Nostra Famiglia.
Assistenza all’autonomia e alla comunicazione delle persone con disabilità: al via il corso ASACOM
Rivolto agli studenti con diploma di maturità, partirà a ottobre presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini (Lc).
Marcia di Primavera: record di presenze e solidarietà
1300 persone presenti, quasi 10.000 euro raccolti: La Nostra Famiglia di Conegliano rinnova gli spazi riabilitativi grazie generosità dei partecipanti e delle aziende del territorio.
La Nostra Famiglia: ricerca e cura per 23 mila bambini
Il racconto di un anno di missione: l’apprezzamento delle famiglie, l’attività clinica e riabilitativa, i progetti innovativi. La Presidente Minoli: “la nostra sfida è coniugare scienza e umanità”.
Vacanza a Rimini per gli ospiti della RSD di Endine Gaiano
Cinque giorni di mare grazie alla Fondazione della Comunità Bergamasca e alla famiglia Zambaiti.
Le canzoni di Fabrizio De André a sostegno de La Nostra Famiglia
Sabato 28 giugno a Bosisio Parini uno spettacolo a favore del Centro di Formazione Professionale
Con Bennet per studiare l'autismo fin dalla prima infanzia
Fai la spesa al Bennet e hai la Carta Bennet Club? Puoi donare i tuoi punti e aiutarci a sostenere la ricerca sui disturbi dello spettro autistico
Niente più barriere comunicative nel reparto di neuropsichiatria infantile
Il programma della giornata tradotto in simboli, una biblioteca per tutti. Per i piccoli pazienti dell’Istituto Scientifico Medea c’è la comunicazione aumentativa e alternativa.
79 anni di vita, un futuro di incontri
Nell’anniversario della sua fondazione, La Nostra Famiglia chiama i giovani ad una esperienza di volontariato estivo.
Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.
Sono 18.977 le persone che hanno scelto di sostenerci lo scorso anno, assicurando così risorse importanti per la cura e la ricerca.
Jumping Pillow: installato a Bosisio Parini un nuovo gioco inclusivo
Donato dalla Fondazione Iolanda Minoli, è rivolto a tutte le bambine e i bambini in carico presso i servizi riabilitativi e ospedalieri della Nostra Famiglia.
Al via Genitori inCorso, piattaforma digitale di sostegno alla genitorialità
Ideata dai ricercatori del Medea SmartLab grazie al contributo di Fondazione Cariplo, è un percorso a tappe sulla genitorialità nel mondo digitale. Tra i servizi offerti, tutti gratuiti, anche uno spazio di incontro con gli specialisti.
A San Daniele del Friuli sapori che fanno bene
Domenica 8 giugno al Prosciuttificio Bagatto degustazione DOP per sostenere le attività estive delle sedi friulane della Nostra Famiglia.
A maggio ci vediamo per bene
Torna l’iniziativa solidale di Spaccio Occhiali Vision in favore della Nostra Famiglia: 1 euro per ogni occhiale venduto.
“La ricerca è servita” grazie alla Cena di Gala
L’evento benefico si è tenuto l’8 maggio alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini: raccolti 60.000 euro per la ricerca scientifica in età evolutiva.
In corsa per la solidarietà con la Marcia di Primavera
A Costa di Conegliano record di 1300 persone per l’evento benefico in sostegno dell’Associazione La Nostra Famiglia.
Grazie Francesco
La Nostra Famiglia tra le Associazioni sostenute da Iperal con "La Spesa che fa Bene"
Il ricavato finanzierà un progetto di rinnovo degli spazi del Centro di Ponte Lambro.
Bambini e adolescenti: in Friuli Venezia Giulia un tavolo per promuovere il loro sviluppo
Anche la Ministra Locatelli e l’Assessore regionale Riccardi all’evento organizzato in occasione del 40° dell’Associazione “La Nostra Famiglia” di Pasian di Prato.
La 50° edizione della Camminata dell’Amicizia ha fatto il record
Mai nome fu più indovinato dopo la manifestazione d’affetto del territorio verso un’opera che sta dalla parte dei bambini e delle famiglie di tutto il mondo.
Camminata 2025: mezzo secolo di storia e la lettera del Papa
Anche il Pontefice ha mandato il suo messaggio per l’edizione numero 50 della Camminata dell’Amicizia, che si terrà il 6 aprile a Bosisio Parini: “Vi auguro un sereno Anno giubilare e vi abbraccio tutti”.
Giornata autismo: dalla parte dei bambini e delle bambine
Modelli di cura, ricerche e inclusione in occasione della giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo.
Con i Gipsy Kings e Beethoven la musica non è più barriera
La storia di Michele, giovane pianista con disturbo dello spettro autistico, seguito dal Presidio di Riabilitazione “La Nostra Famiglia” di Pasian di Prato (UD).
50 passi di montagna in 7 mesi: la sfida benefica sulle due ruote
Ideata da “Motociclisti in Lombardia” con il concessionario Moto Perego di Dolzago, prenderà il via il 1° aprile. L'iniziativa sostiene La Nostra Famiglia di Bosisio Parini.
Bambini e adolescenti: sguardi sull'oggi e prospettive di cura
Il 12 aprile a Pasian di Prato riflessioni e confronto sull'infanzia in occasione del 40° della sede de La Nostra Famiglia.
A Mandello un incontro per ricordare Zaira Spreafico
Si terrà il 28 marzo nell’ambito di una rassegna sulle donne
Sostegno alle famiglie e nuovi farmaci: l’impegno del Medea per le malattie rare
In Lombardia, Veneto e Puglia medici e ricercatori lavorano a 360 gradi per la qualità di vita dei pazienti, soprattutto dei bambini.
La vita che nasce, la vita che non muore
A Bosisio Parini un dialogo tra neuroscienze e teologia, sabato 29 marzo alle 15 presso La Nostra Famiglia.
Quanta strada grazie ai chilometri di solidarietà
Donati 10mila euro per garantire la riabilitazione a 100 bambini della sede di Conegliano.
Energie rinnovabili per Centri green
Nuovi pannelli fotovoltaici presso le sedi di Como, Bosisio Parini, Castiglione Olona e Mareno di Piave.
Con “Un tuffo nel blu” la risonanza magnetica diventa un acquario da favola
Ospedali Dipinti trasforma la neuroradiologia dell'Istituto Scientifico Medea in un mondo fantastico. L'inaugurazione il 27 gennaio a Bosisio Parini.
Camminata dell’Amicizia: 50 anni di lavoro di squadra
La prima edizione a Bosisio Parini nel ’74, la numero 50 si terrà il 6 aprile. Una storia che deve il suo successo al Gruppo Amici, 350 volontari, istituzioni, associazioni del territorio e sponsor.
Buon Natale e buon anno
Così come sei: la storia della pubblicità nel calendario 2025
Gli spot più iconici al centro del nuovo progetto degli ospiti del Centro di lavoro guidato di Como.
Grande successo della cena benefica per la sede di Oderzo
Con 1.200 partecipanti, finanzierà l’acquisto di una cucina, una lavanderia e un’aula computer per promuovere le autonomie degli adolescenti.
Vedano Olona: La Nostra Famiglia inaugura una stanza multisensoriale
Un nuovo ambiente per la riabilitazione dei bambini grazie alla Stravedano 2024. Il taglio del nastro il 12 dicembre.
Nikolai Prestia e Stefania Rocca firmano l’audioracconto “La prima bandiera”
Realizzato per La Nostra Famiglia in occasione del Natale, racconta la voglia di vivere di un bambino affetto da un tumore cerebrale.
Inserimento lavorativo grazie all’agricoltura sociale
In Friuli Venezia Giulia la gestione di un orto biologico offre percorsi di inclusione sociale e lavorativa.
Fondazione Cariplo, un sostegno per la cura dei bambini
Una nuova sede, adeguamenti impiantistici, energia green: i progetti realizzati nell’ultimo triennio.
Mareno di Piave: castagnata per ringraziare i donatori
Hanno contribuito a realizzare un magazzino per lo stoccaggio e pannelli fotovoltaici. La festa si è tenuta presso il Centro di lavoro guidato il 22 novembre.
A Pasian di Prato un parco tecnologico per la riabilitazione dei bambini
Realtà immersiva, stimolazione multisensoriale, attrezzature studiate per l’infanzia: i nuovi laboratori realizzati grazie al sostegno di Fondazioni, aziende e donatori sono stati inaugurati il 21 novembre.
Il giardino segreto: il progetto teatrale di ArteVox coinvolge i ragazzi della Nostra Famiglia
Si è tenuto in ottobre a Bosisio Parini grazie al sostegno dell’Associazione Genitori. La prossima tappa a novembre con i bambini del Centro di Ponte Lambro.
Camminata dell’Amicizia: ad OVCI e La Nostra Famiglia il ricavato dell’edizione 2024
88mila euro per i bambini con disabilità in Italia e all’estero. La consegna degli assegni il 28 ottobre a Bosisio Parini.
La Nostra Famiglia tra le 10 imprese vincenti del terzo settore premiate da Intesa Sanpaolo
È stata premiata il 24 ottobre a Torino in quanto “esempio di una cultura d'impresa sostenibile e inclusiva”.
Come riparo la bici: avviato progetto per giovani con disturbi del neurosviluppo
Un laboratorio per la manutenzione e la cura delle biciclette, attività per sviluppare autonomie e competenze. Lo start il 21 ottobre presso La Nostra Famiglia di Bosisio Parini.
Cimadolmo: cena benefica sulle note di Gianni Morandi
Si terrà il 9 novembre e contribuirà a finanziare un nuovo ambiente domestico per La Nostra Famiglia di Oderzo.
La Nostra Famiglia di Ponte Lambro: una mostra con i disegni dei bambini chiude il 70°
Si intitola “Quel che c’è, c’è già!" e si terrà presso l'Associazione Lo Snodo Erba dal 19 al 20 ottobre.