• I 50 anni di San Donà: doppio appuntamento all’insegna dello sport e dell’inclusione

    I 50 anni di San Donà: doppio appuntamento all’insegna dello sport e dell’inclusione

    Leggi di più

  • Linee Guida Commissione Europea: c’è anche lo Sportello Lavoro

    Linee Guida Commissione Europea: c’è anche lo Sportello Lavoro

    Leggi di più

  • Villa del Grumello, un tesoro tra eccellenza e fragilità

    Villa del Grumello, un tesoro tra eccellenza e fragilità

    Leggi di più

  • Con Bennet per studiare l'autismo fin dalla prima infanzia

    Con Bennet per studiare l'autismo fin dalla prima infanzia

    Leggi di più

  • Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.

    Cresciamo insieme, grazie al 5 per mille. Continuiamo così.

    Leggi di più

Fai una donazione

DONA ORA

Sostieni come azienda

SCOPRI COME

Destina il tuo 5x1000

SCOPRI COME

Il tuo lascito

SCOPRI DI PIÙ

LOURDES circolare inf 2019

"Beati i poveri"

Ogni anno in primavera l'Associazione organizza un pellegrinaggio a Lourdes dove è possibile vivere una settimana di condivisione, di collaborazione e di crescita spirituale.

Il prossimo pellegrinaggio si terrà dal 10 al 13 maggio 2019 e avrà come tema "Beati i poveri"

Programma in sintesi

1° giorno ITALIA – LOURDES

Nel primo pomeriggio partenza da vari aeroporti, arrivo a Lourdes, trasferimento in albergo. Apertura del pellegrinaggio.

2° e 3° giorno LOURDES

Pensione completa. Giornate dedicate alle celebrazioni religiose, alla visita delle basiliche e dei luoghi di Santa Bernadetta.

4° giorno LOURDES – ITALIA

Colazione. S. Messa e a seguire cerimonia di chiusura. Pranzo. Trasferimento in aeroporto per il rientro.

 

Organizzazione tecnica: Zerotrenta

 INFORMAZIONI TECNICHE E COSTI

 

Per saperne di più:

  • Ornella Fogliani tel. 031 625111 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Cura e riabilitazione

Ci preoccupiamo che ogni bambino, ragazzo o giovane, specie se parte in situazione di svantaggio, abbia la possibilità di sviluppare pienamente le sue potenzialità con una cura mirata, assidua ed efficace.

Obiettivi
Cura
Riabilitazione

Ricerca

L'attività di ricerca scientifica viene svolta dall'Istituto Scientifico "Eugenio Medea", che fa capo all'Associazione ed è ufficialmente riconosciuto come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS).

 

Cerca la sede La Nostra Famiglia più vicina a te in Italia e nel mondo.

 

Formati con noi

L'IRCCS Eugenio Medea-Associazione "La Nostra Famiglia" promuove un'offerta formativa nell'area dei servizi alla persona in ambito sanitario, sociale ed educativo.

Formazione
Corsi e convegni

 

Il notiziario

La rivista trimestrale di informazione e approfondimento de "La Nostra Famiglia".

Rimani aggiornato sulle nostre attività, i nostri progetti e le nostre storie.

Iscriviti alla Newsletter

ISCRIVITI ORA

I nostri numeri

Dal 1946 ci impegniamo ogni giorno, 28 sedi in Italia in 6 regioni, 2.318 operatori e 252 volontari, 25.103 bambini e ragazzi assistiti.